Skip to content
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Home
  • Il quincafé
  • Bar
  • Libri
  • Radio
  • Contattaci
  • Facebook
  • LinkedIn

Quin Cafè

Il blog di Quin Cafè

HAPPY HOUR  DAVVERO FELICI!

HAPPY HOUR DAVVERO FELICI!

  • CafèPills
24 luglio 2019

E’ estate ed è tempo di eventi, happyhour, matrimoni, feste e grigliate. Non sempre siamo noi a preparare il cibo che verrà servito, talvolta magari decidiamo di affidarci ad un servizio di catering. Altre volte, come nel caso dei matrimoni o di feste con molti partecipanti la scelta è quasi obbligata. Come possiamo essere sicuri che non sarà il loro cibo a rovinarci la festa?

Semplice, facciamoci e facciamo loro qualche semplice domanda

CHI MANICPOLA IL CIBO E’ AUTORIZZATO E FORMATO?

Si tratta di un’attività autorizzata presso l’Azienda Sanitaria? Il personale è formato con i corsi obbligatori per gli alimentaristi? La sicurezza nelle varie fasi di lavorazione è gestita per mezzo di un manuale di autocontrollo?
Si tratta di precisi obblighi di legge imposti a tutte le attività di ristorazione a livello europeo.

DOVE SARA’ PREPARATO IL CIBO?

Nelle strutture di una cucina autorizzata che presenta i corretti requisiti di legge è ovviamente molto più facile produrre cibo sicuro. A disposizione di chi lavora ci sono infatti attrezzature appropriate e spazi sufficienti a gestire in maniera separata i vari cibi così che non possano costituire fonte di contaminazione uno per l’altro.

QUALI POTENZIALI ALLERGENI SARANNO PRESENTI NEI CIBI?
Chi si occupa di ristorazione è obbligato dalla legge a valutare i rischi derivanti da questo problema e a tutelare i propri clienti. Alimenti come uova, latte, pesce, molluschi, frutta a guscio, arachidi, cereali e soia tra gli altri sono tra i sorvegliati speciali.

COME SARA’ TRASPORTATO IL CIBO?
Nel caso in cui gli alimenti vengano preparati in un laboratorio o una cucina distante dal luogo in cui poi verranno somministrati si apre un ulteriore capitolo della valutazione dei rischi legati all’evento: il trasporto. La movimentazione del cibo deve sempre essere fatta con mezzi puliti possibilmente destinati al solo trasporto di alimenti e prendendo tutte le misure (contenitori isotermici, mezzi refrigerati ecc) che consentano di mantenere le temperature adatte alla conservazione.

Adesso, godiamoci la serata! 😉

by Quin Privacy Policy
condividi Privacy Policy

Scritto da

Quin

Quin

La nostra sfida è essere al fianco delle imprese come supporto al cambiamento e alla crescita. In ogni impresa sono le risorse umane a fare la differenza in un’azienda. Il nostro obiettivo è quello di incidere sui comportamenti, sulle competenze e sul potenziale delle persone che determinano il successo di un’azienda, pubblica o privata. Ci occupiamo di Consulenza, Formazione e Medicina.Specialisti di sistemi di gestione, affianchiamo le aziende anche in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, ambiente e igiene alimentare. Progettiamo e realizziamo percorsi formativi a catalogo o personalizzati sulle specifiche esigenze del Cliente, riconosciuti, finanziati o privati.

TRA MOGLIE E MARITO…
Dopo questo evento Coronavirus, come torneremo alla normalità?

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Potrebbe interessarti anche...

  • TOP 5 DEI NASCONDIGLI DI GERMI  E BATTERI

    TOP 5 DEI NASCONDIGLI DI GERMI E BATTERI

    17 aprile 2019
  • La donna la donna la donna… o l’omo ?

    La donna la donna la donna… o l’omo ?

    7 marzo 2019
  • MANIFESTO DELLA SEDE DEL FUTURO

    MANIFESTO DELLA SEDE DEL FUTURO

    18 aprile 2019

Categorie

  • Agendacafè
  • Cafènews
  • CafèPills
  • Cafèstory
  • Libri

Archivi

Articoli recenti

  • Quanto pesa un like? 28 settembre 2020
  • La Bellezza ci salverà? 12 agosto 2020
  • Lasciarsi andare è l’asana più difficile… 20 luglio 2020
  • Facebook
  • LinkedIn

Quin Cafè

©2023

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie.Accetta Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy