Skip to content
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Home
  • Il quincafé
  • Bar
  • Libri
  • Radio
  • Contattaci
  • Facebook
  • LinkedIn

Quin Cafè

Il blog di Quin Cafè

LA FOTO PROTEZIONE

LA FOTO PROTEZIONE

  • CafèPills
10 luglio 2019

Nel passato, quella che noi oggi chiamiamo abbronzatura era disdegnata.

Sembra essere stata proprio Coco Chanel nel 1923, di ritorno da una vacanza in Costa Azzurra, sfoggiando una bella carnagione pigmentata dai raggi del sole, a lanciare la moda della tintarella. Da allora la moda ha conquistato sempre più fino ad arrivare ai giorni nostri in cui per molte persone c’è la consuetudine di passare interi fine settimana in spiaggia esposti al sole anche nei mesi più caldi.

Il sole è un amico, è indispensabile per la produzione della vitamina D e fa bene all’umore: tutti conosciamo il senso di benessere che abbiamo la mattina aprendo le finestre in una bella giornata di sole. È bene però conoscere gli effetti del sole per poter trarre da questa amicizia solo il meglio. Lo spettro delle radiazioni solari va dagli infrarossi, passando per il visibile, agli ultravioletti e sono proprio questi ultimi i responsabili dell’abbronzatura ma anche dei danni cutanei, e nella fattispecie gli UVB ed UVA:

-GLI UVA sono tra i principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo;

-I raggi UVB, più superficiali, sono responsabili dell’eritema delle scottature solari e dell’aumentata produzione di melanina.

Come proteggerci dal sole?

Compagni indispensabili delle nostre giornate estive all’aperto devono essere un cappello a tesa larga, occhiali da sole e quando si lavora al sole, anche se fa caldo non bisogna scoprirsi, vanno usati invece abiti leggeri e larghi, maniche e pantaloni lunghi e tessuti che proteggano dai raggi Uv.

È importante anche acquistare una buona crema protettiva solare con un fattore di protezione elevato per UVA e UVB. Ma come orientarsi nell’acquisto di questo prodotto?

La Commissione europea raccomanda l’utilizzo delle seguenti quattro categorie per indicare il fattore di protezione sui prodotti solari:

  • basso = LSF 6,10
  • medio = LSF 15, 20, 25
  • alto = LSF 30, 50
  • molto alto = LSF 50+

Quindi, godiamoci le belle giornate di sole al riparo dell’ombrellone, ricordiamoci di riapplicare la crema solare protettiva ogni 2 ore e sempre quando usciamo da un rinfrescante bagno in mare, inoltre evitiamo l’esposizione solare diretta nelle ore centrali della giornata.

by Quin Privacy Policy
condividi Privacy Policy

Scritto da

Quin

Quin

La nostra sfida è essere al fianco delle imprese come supporto al cambiamento e alla crescita. In ogni impresa sono le risorse umane a fare la differenza in un’azienda. Il nostro obiettivo è quello di incidere sui comportamenti, sulle competenze e sul potenziale delle persone che determinano il successo di un’azienda, pubblica o privata. Ci occupiamo di Consulenza, Formazione e Medicina.Specialisti di sistemi di gestione, affianchiamo le aziende anche in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, ambiente e igiene alimentare. Progettiamo e realizziamo percorsi formativi a catalogo o personalizzati sulle specifiche esigenze del Cliente, riconosciuti, finanziati o privati.

IT – Informazioni Technology
ESTATE

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Potrebbe interessarti anche...

  • Le professioni del futuro

    Le professioni del futuro

    31 maggio 2019
  • MANIFESTO DELLA SEDE DEL FUTURO

    MANIFESTO DELLA SEDE DEL FUTURO

    18 aprile 2019
  • LINKEDIN VE LO IMPARO IO

    LINKEDIN VE LO IMPARO IO

    21 marzo 2019

Categorie

  • Agendacafè
  • Cafènews
  • CafèPills
  • Cafèstory
  • Libri

Archivi

Articoli recenti

  • Quanto pesa un like? 28 settembre 2020
  • La Bellezza ci salverà? 12 agosto 2020
  • Lasciarsi andare è l’asana più difficile… 20 luglio 2020
  • Facebook
  • LinkedIn

Quin Cafè

©2023

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie.Accetta Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy