Skip to content
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Home
  • Il quincafé
  • Bar
  • Libri
  • Radio
  • Contattaci
  • Facebook
  • LinkedIn

Quin Cafè

Il blog di Quin Cafè

La guerra del termostato!

La guerra del termostato!

  • CafèPills
22 maggio 2019

Sì sa, quando c’è il cambio stagione  c’è chi dice che in ufficio fa freddo, e chi invece si lamenta del troppo caldo. Nelle lunghe giornate invernali i più freddolosi fanno presto ad alzare il termostato mentre i calorosi sono già in t-shirt e in quelle estive si passa, da un pareo alla sciarpa di lana in un secondo. E’ capitato anche a te? Quante volte ti sei confrontato, più o meno amabilmente, con i tuoi colleghi sulla temperatura ideale in ufficio?

Per pacificare i contendenti, meglio appellarsi alla legge

Nell’allegato IV del Testo Unico, sono elencati i requisiti da rispettare per quanto riguarda la salubrità dei luoghi di lavoro ed il microclima: altezze dei locali, aerazione, illuminazione e ovviamente la temperatura.

Con il termine di microclima si intendono quei parametri ambientali che influenzano gli scambi termici tra soggetto e ambiente negli spazi confinati e che determinano il “benessere termico”.

Ma qual è la temperatura giusta e quali sono le regole da seguire?

L’Organizzazione Mondiale della Sanità indica, in generale, come ideale la temperatura tra i 18 gradi (d’inverno) e i 24 gradi (d’estate).

Il D.lgs. n. 81 del 2008 fornisce alcune indicazioni sulla temperatura da tenere nei luoghi di lavoro:

  • la temperatura nei locali deve essere adeguata durante il tempo di lavoro, tenuto conto dei metodi di lavoro applicati e degli sforzi fisici imposti ai lavoratori
  • nel giudizio sulla temperatura adeguata per i lavoratori si deve tener conto dell’influenza che possono esercitare il grado di umidità e il movimento dell’aria concomitanti
  • ai lavoratori devono essere garantite una sufficiente e salubre quantità di aria. Qualora vengano impiegati impianti di condizionamento d’aria o di ventilazione meccanica, essi devono funzionare in modo tale che i lavoratori non vengano esposti a correnti d’aria fastidiose
  • ogni deposito o accumulo di sporcizia che possono comportare immediatamente un rischio per la salute dei lavoratori, a causa dell’inquinamento dell’aria respirata, devono essere eliminati rapidamente.

Si tratta di obblighi molto generici che lasciano ancora il dubbio a chi sperava di trovare l’esatta indicazione della temperatura sul luogo di lavoro.

Quello che conta, comunque, è che si riesca a trovare un accordo con i colleghi e con i vicini di scrivania, senza troppe discussioni.

 

by Quin Privacy Policy
condividi Privacy Policy

Scritto da

Quin

Quin

La nostra sfida è essere al fianco delle imprese come supporto al cambiamento e alla crescita. In ogni impresa sono le risorse umane a fare la differenza in un’azienda. Il nostro obiettivo è quello di incidere sui comportamenti, sulle competenze e sul potenziale delle persone che determinano il successo di un’azienda, pubblica o privata. Ci occupiamo di Consulenza, Formazione e Medicina.Specialisti di sistemi di gestione, affianchiamo le aziende anche in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, ambiente e igiene alimentare. Progettiamo e realizziamo percorsi formativi a catalogo o personalizzati sulle specifiche esigenze del Cliente, riconosciuti, finanziati o privati.

LE DIMENSIONI NON CONTANO 
Stress da lavoro: 7 Modi per evitare e gestire il Burnout

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Potrebbe interessarti anche...

  • LINKEDIN VE LO IMPARO IO

    LINKEDIN VE LO IMPARO IO

    21 marzo 2019
  • SVENIMENTO, CAUSE E SINTOMI

    SVENIMENTO, CAUSE E SINTOMI

    6 febbraio 2019
  • 6 ESERCIZI DI RILASSAMENTO E STRETCHING DA UFFICIO

    6 ESERCIZI DI RILASSAMENTO E STRETCHING DA UFFICIO

    27 marzo 2019

Categorie

  • Agendacafè
  • Cafènews
  • CafèPills
  • Cafèstory
  • Libri

Archivi

Articoli recenti

  • Quanto pesa un like? 28 settembre 2020
  • La Bellezza ci salverà? 12 agosto 2020
  • Lasciarsi andare è l’asana più difficile… 20 luglio 2020
  • Facebook
  • LinkedIn

Quin Cafè

©2021

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie.Accetta Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy