Skip to content
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Home
  • Il quincafé
  • Bar
  • Libri
  • Radio
  • Contattaci
  • Facebook
  • LinkedIn

Quin Cafè

Il blog di Quin Cafè

E’ LA SICUREZZA CHE TI FA CORRERE PERICOLI

E’ LA SICUREZZA CHE TI FA CORRERE PERICOLI

  • Cafèstory
28 marzo 2019

La parola SICUREZZA è un ossimoro perché nasconde nel significato stesso del suo termine la contraddizione di sé.

Chi ha SICUREZZA infatti ostenta fiducia in se stesso e in quello che fa; una SICUREZZA è di per sé un convincimento delle proprie ragioni, significa persuasione; avere SICUREZZA è avere una certezza. SICUREZZA è tranquillità.

Non solo, chi ha SICUREZZA denota bravura, una certa abilità, dimostra capacità, possiede competenza; SICUREZZA è sinonimo di esperienza, frutto di un’elevata pratica; SICUREZZA è padronanza, maestria, perizia nello svolgere una particolare attività, un determinato lavoro.

La SICUREZZA è una garanzia, chi è sicuro è attendibile, la SICUREZZA offre assicurazione e se un oggetto è sicuro, è affidabile.

Ognuno si preoccupa della propria SICUREZZA intesa come difesa, protezione di sé, dei nostri affetti, delle nostre cose. La SICUREZZA è un riparo; chi offre SICUREZZA offre tutela e salvaguardia. La SICUREZZA è la mia incolumità.

Ma è proprio quando ostento fiducia, quando sono convinto delle mie idee, quando sono tranquillo, perché magari ho una certa padronanza, sono abile ed esperto, quando mi sento affidabile e penso di essere al riparo, è proprio in questi momenti che abbasso le mie difese e rischio di farmi male. Insomma è quando mi sento sicuro che sono in pericolo.

Ecco perché continuano ad esserci così tanti infortuni e così tante morti bianche. Facciamo corsi sulla SICUREZZA, capite? Corsi su qualcosa che invece di proteggerci aumenta i nostri rischi.

Non è che parlare di PREVENZIONE migliori le cose. PREVENZIONE è pregiudizio, nasconde il dubbio; PREVENZIONE è sospetto. Come possiamo lavorare adottando misure di diffidenza? Non ci resta che la PROTEZIONE. Addio meritocrazia. La PROTEZIONE è un favoritismo, una raccomandazione. Dovremmo tutelare i nostri lavori con spinte e favoreggiamenti?

Ma se dalla sigla RSPP togliamo PREVENZIONE e PROTEZIONE cosa restano? SERVIZIO e RESPONSABILE. Con SERVIZIO la battuta viene facile, in genere si trova in fondo a destra; ma volendo il SERVIZIO può essere di piatti e bicchieri, o un articolo di giornale. Un SERVIZIO è un compito, un lavoro, se vezzeggiato anche piacevole. Ma non vedo come questo possa garantire la salute di un lavoratore.

E RESPONSABILE? RESPONSABILE è ciascuno di noi, delle proprie azioni e dei propri comportamenti. Perché è la nostra condotta errata che determina gli infortuni più o meno gravi. RESPONSABILE è chiunque faccia qualcosa per migliorare la situazione. Perché non ci sarà mai sicurezza se invece di giocare solo con le parole continueremo a giocare con la vita delle persone.

by Lapo Tasselli Privacy Policy
condividi Privacy Policy

Scritto da

Lapo Tasselli

Lapo Tasselli

Imprenditore, genio e sregolatezza, fanatico dell’ospitalità e dell’accoglienza al cliente, gestisce, non senza fatica, una società di quasi sole donne. Dotato di una cultura superficiale diffusa è capace di sostenere una discussione su qualsiasi argomento. Ma solo per i primi 5 minuti. Padre di famiglia, sognatore, empatico, si definisce un centometrista ma è negato in qualsiasi sport, pur essendo fortemente competitivo. Allergico alle regole, adora il rischio, purchè si giochi come vuole lui.

6 ESERCIZI DI RILASSAMENTO E STRETCHING DA UFFICIO
Disturbi del sonno: consigli per dormire bene

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Potrebbe interessarti anche...

  • SOS SCHIENA!

    SOS SCHIENA!

    17 luglio 2019
  • Lo smartphone pesa 20 kg

    Lo smartphone pesa 20 kg

    6 marzo 2019
  • Quanto pesa un like?

    Quanto pesa un like?

    28 settembre 2020

Categorie

  • Agendacafè
  • Cafènews
  • CafèPills
  • Cafèstory
  • Libri

Archivi

Articoli recenti

  • Quanto pesa un like? 28 settembre 2020
  • La Bellezza ci salverà? 12 agosto 2020
  • Lasciarsi andare è l’asana più difficile… 20 luglio 2020
  • Facebook
  • LinkedIn

Quin Cafè

©2023

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie.Accetta Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy