Skip to content
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Home
  • Il quincafé
  • Bar
  • Libri
  • Radio
  • Contattaci
  • Facebook
  • LinkedIn

Quin Cafè

Il blog di Quin Cafè

Le professioni del futuro

Le professioni del futuro

  • Cafèstory
31 maggio 2019

Mi è stato chiesto di raccontare a giovani studenti degli ultimi anni delle superiori quali saranno le professioni del futuro. Ma io non lo so. Tra 5, 10, 15 anni ci saranno ancora mestieri tradizionali, altri avranno subito trasformazioni ed evoluzioni, molti non serviranno più e la maggior parte deve essere ancora inventata. Così, come fa un bravo relatore per uscire da una situazione di difficoltà, ho rigirato la domanda: secondo voi, quali saranno i lavori di cui ci sarà bisogno tra qualche tempo?

Il tassista spaziale, lo Smart accompagnatore che ti consente di distrarti a leggere il tuo cellulare mentre cammini facendoti evitare gli ostacoli, il social eraser capace di crearti una fedina pulita su Instagram, LinkedIn o chissà quali altre piattaforme. Sono venute fuori idee dalle più strampalate a quelle più convincenti. Ma se molti di loro andranno a fare qualcosa che non esiste, la Creatività e la capacità di innovazione sono competenze fondamentali. Ed è bene esercitarle senza porsi limiti all’inventiva.

Ma se il futuro è così incerto, come possiamo orientarli in modo che facciano scelte consapevoli? Innanzitutto smettendo di credere che sia la scuola a formarli per un lavoro. L’istruzione serve a dare le basi su cui poi costruire il grattacelo di competenze professionali. E non solo perché il mondo scolastico, per sua natura, può cambiare solo lentamente (a differenza di quello lavorativo), ma anche perché senza solide fondamenta qualsiasi costruzione non sta in piedi. Secondo aspetto, esercitando le persone all’ascolto. Se è difficile capire che lavori ci saranno anche tra pochi anni, informandosi, leggendo, vivendo con curiosità ed interesse il mondo che ci circonda possiamo individuare dei trend: l’ambiente e l’economia green, la speranza di vita che aumenta e la probabile crescita dei servizi alle persone anziane, il digitale, l’agroalimentare. Ma soprattutto serve la flessibilità. La capacità di cambiare velocemente, di riqualificarsi, di formarsi e rimettersi in gioco. 

Per Questo motivo oggi sono più importanti le competenze trasversali rispetto a quelle professionali. Se alleniamo il nostro modo di lavorare in gruppo, di risolvere i problemi, la nostra comunicazione, riusciremo a sfruttare queste capacità in ogni lavoro che andremo a fare.

Ma se c’è una cosa che l’esperienza insegna è che qualunque lavoro andrai a fare, scegline uno che ti piace, che ti dia soddisfazione, che ti faccia sentire appagato. Per questo ho chiuso il mio intervento con quella che reputo la competenza più importante: la consapevolezza. Impariamo a conoscerci per capire cosa ci piace davvero, solo così potremo fare scelte consapevoli e azzeccare la professione del futuro

 

by Lapo Tasselli Privacy Policy
condividi Privacy Policy

Scritto da

Lapo Tasselli

Lapo Tasselli

Imprenditore, genio e sregolatezza, fanatico dell’ospitalità e dell’accoglienza al cliente, gestisce, non senza fatica, una società di quasi sole donne. Dotato di una cultura superficiale diffusa è capace di sostenere una discussione su qualsiasi argomento. Ma solo per i primi 5 minuti. Padre di famiglia, sognatore, empatico, si definisce un centometrista ma è negato in qualsiasi sport, pur essendo fortemente competitivo. Allergico alle regole, adora il rischio, purchè si giochi come vuole lui.

Stress da lavoro: 7 Modi per evitare e gestire il Burnout
CAMBIO ARMADIO

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Potrebbe interessarti anche...

  • SOS SCHIENA!

    SOS SCHIENA!

    17 luglio 2019
  • La persona giusta al momento giusto

    La persona giusta al momento giusto

    26 gennaio 2017
  • I BUONI PROPOSITI PER IL 2019

    I BUONI PROPOSITI PER IL 2019

    3 gennaio 2019

Categorie

  • Agendacafè
  • Cafènews
  • CafèPills
  • Cafèstory
  • Libri

Archivi

Articoli recenti

  • Quanto pesa un like? 28 settembre 2020
  • La Bellezza ci salverà? 12 agosto 2020
  • Lasciarsi andare è l’asana più difficile… 20 luglio 2020
  • Facebook
  • LinkedIn

Quin Cafè

©2021

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie.Accetta Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy