Recensione:
Porsi degli obbiettivi è un diritto e un dovere per ogni essere umano. Come si può vivere senza avere uno scopo da raggiungere? Ma come fare per raggiungere il traguardo che vediamo più o meno lontano, in cima a una salita più o meno erta? A volte ci scoraggiamo e vien voglia di mollare. Succede anche questo nella vita di ogni persona. In soccorso viene questo libro, scritto “con l’intento di rispondere a domande quotidiane e risolvere problemi giornalieri”. Come si vede, niente alta filosofia esistenziale, ma vita di ogni giorno. Non si può non partire dalla conoscenza di se stessi, requisito indispensabile per capire i propri limiti (da accettare) e i pregi (da far fruttare). Strumento indispensabile è il nostro cervello: come funziona? Come ci aiuta?
Dobbiamo poi valutare l’obbiettivo che ci siamo prefissati di raggiungere: siamo davvero noi a volerlo raggiungere? O ci è imposto dalla famiglia, dalla società, dalle convenzioni?
E poi i rischi. Ci sono anche quelli. Dobbiamo conoscerli e valutarli, altrimenti potremo farci inutilmente male.
L’Autore è competente e usa un linguaggio chiaro e accessibile. Sono due qualità indispensabili per dare la possibilità a tutti di comprendere le 70 pagine di questo libretto godibile e utilissimo.
(Fonte: Unicoop)
Dettagli
Autore: Federico Panetti
Editore: Ab Edizioni
Collana: Istruzioni per riprogettare se stessi