Skip to content
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Home
  • Il quincafé
  • Bar
  • Libri
  • Radio
  • Contattaci
  • Facebook
  • LinkedIn

Quin Cafè

Il blog di Quin Cafè

SPROLOQUIO IDIOMATICO SUL CORPO AL LAVORO

SPROLOQUIO IDIOMATICO SUL CORPO AL LAVORO

  • Cafèstory
14 febbraio 2019

Sono convinto che sul lavoro il corpo non giochi alcun ruolo. Non vorrei mettere il dito nella piaga, ma è certo che per far funzionare un’azienda basterebbe non avere la testa tra le nuvole. Le cose importanti nella gestione di un’impresa in fondo si contano sulle dita di una mano. Ci vorrebbe una buona organizzazione e avere un braccio destro su cui contare. Pianificare bene in modo da non lavorare sempre con l’acqua alla gola. Ogni tanto dare una bella lavata di capo per ricordare chi comanda e guardarsi le spalle sempre, perché ai tuoi collaboratori dai un dito e si prendono tutto il braccio.

Formare i miei collaboratori sulla consapevolezza del loro corpo mi costerebbe un occhio della testa per restare a bocca asciutta. Per non sapere come sei devi avere proprio gli occhi foderati di prosciutto. Cosa vuoi poi gestire le emozioni, se uno si alza con il piede sbagliato, metterà il muso in ogni caso; ci metto la mano sul fuoco.

Mi ritengo una persona capace di vedere al di là del proprio naso e che accoglie a braccia aperte le nuove tendenze, ma ve lo dico con il cuore in mano, per fare l’imprenditore bisogna avere le spalle larghe e quando parli di emozioni e corpo al lavoro devi andarci con i piedi di piombo, sennò sembra che tu voglia ficcare il naso negli affari degli altri.

Le persone hanno la coda di paglia o la faccia tosta e quando parli di queste cose rischi che tirino fuori le unghie e ti mostrino i denti. Se ci penso mi viene la pelle d’oca.

Comunque sono culo e camicia con questi formatori che difendono con i denti e con le unghie le loro teorie sull’importanza del corpo al lavoro, e il loro obiettivo è farti venire l’acquolina in bocca e farti leccare i baffi. Ma anche loro lo sanno che il vero problema non è il corpo, ma la fuga di cervelli. E io ne ho fin sopra i capelli di queste fregnacce.

Rileggendo quello che ho scritto sembra proprio che abbia alzato il gomito perché questo articolo non ha né capo né coda.

by Lapo Tasselli Privacy Policy
condividi Privacy Policy

Scritto da

Lapo Tasselli

Lapo Tasselli

Imprenditore, genio e sregolatezza, fanatico dell’ospitalità e dell’accoglienza al cliente, gestisce, non senza fatica, una società di quasi sole donne. Dotato di una cultura superficiale diffusa è capace di sostenere una discussione su qualsiasi argomento. Ma solo per i primi 5 minuti. Padre di famiglia, sognatore, empatico, si definisce un centometrista ma è negato in qualsiasi sport, pur essendo fortemente competitivo. Allergico alle regole, adora il rischio, purchè si giochi come vuole lui.

Incidenti domestici: in cucina si rischia di più
Questo va in frigo? E dove?

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Potrebbe interessarti anche...

  • NON SAI COSA FARE? CONVOCA UNA RIUNIONE

    NON SAI COSA FARE? CONVOCA UNA RIUNIONE

    2 maggio 2019
  • ECCO PERCHE’ ODIO LE STARTUP

    ECCO PERCHE’ ODIO LE STARTUP

    31 gennaio 2019
  • Disturbi del sonno: consigli per dormire bene

    Disturbi del sonno: consigli per dormire bene

    3 aprile 2019

Categorie

  • Agendacafè
  • Cafènews
  • CafèPills
  • Cafèstory
  • Libri

Archivi

Articoli recenti

  • HAPPY HOUR DAVVERO FELICI! 24 luglio 2019
  • TRA MOGLIE E MARITO… 18 luglio 2019
  • SOS SCHIENA! 17 luglio 2019
  • Facebook
  • LinkedIn

Quin Cafè

©2019

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie.Accetta Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy