Skip to content
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Home
  • Il quincafé
  • Bar
  • Libri
  • Radio
  • Contattaci
  • Facebook
  • LinkedIn

Quin Cafè

Il blog di Quin Cafè

VI VOGLIO CATTIVI

VI VOGLIO CATTIVI

  • Cafèstory
7 febbraio 2019

In un’intervista di Bernhard Scholz, Brunello Cucinelli sottolinea l’importanza della dignità dell’essere umano al lavoro. Per questo motivo la sua azienda riconosce stipendi più alti della media, obbliga i propri collaboratori a non lavorare dopo le 17.30 e nei fine settimana, mette le persone a proprio agio in modo che possano sentirsi liberi di esprimersi con proposte costruttive. Un esempio da seguire, un imprenditore illuminato che mette la responsabilità sociale davanti al profitto. Ma sarà sempre stato così? Per arrivare dove è oggi non ha mai dovuto fare compromessi? Chi possiede aziende di successo, o ha raggiunto il top in politica, nello spettacolo, nello sport, cosa ha dovuto sacrificare?

Spesso davanti all’affermazione di altri mi ripeto una frase del Blasco, che per ottenerla “ci vuole quello che io non ho, ci vuole pelo sullo stomaco”. Se non sei cattivo non puoi trionfare nella vita; senza qualche gomitata, senza qualche trucchetto smaliziato non arriverai da nessuna parte. Vorrei capire se è una scusa che mi racconto per mascherare la mia inadeguatezza o se davvero nel nostro Paese non esiste altro modo di scalare la piramide sociale.

Mi piace giocare secondo le regole. Mi chiedo però quali siano le regole del gioco, se quelle scritte o le consuetudini. Perché se di “falli così in area sai quanti ne succede” è la logica che ci guida, non ci sarà mai un arbitro che possa tutelarmi da un competitor che ottiene vantaggi dal trasgredire o dal raggirare le leggi.

Mio padre mi ha insegnato che comportarsi bene nel lungo periodo ripaga sempre, ma Keynes sosteneva che nel lungo periodo saremo tutti morti. Chissà, forse non ne vedrò i frutti, ma non voglio rassegnarmi ad essere cattivo e voglio continuare a rispettare le regole non per timore di essere punito, ma perché vorrei giocare ad armi pari. E questo non è moralismo da sbandierare: chi è senza peccato scagli la prima pietra. E’ un impegno verso le generazioni future. Perché quando mio figlio mi confessa di avere paura dei cattivi io voglio rispondergli convinto che non deve temere, perché i buoni vincono sempre.

by Lapo Tasselli Privacy Policy
condividi Privacy Policy

Scritto da

Lapo Tasselli

Lapo Tasselli

Imprenditore, genio e sregolatezza, fanatico dell’ospitalità e dell’accoglienza al cliente, gestisce, non senza fatica, una società di quasi sole donne. Dotato di una cultura superficiale diffusa è capace di sostenere una discussione su qualsiasi argomento. Ma solo per i primi 5 minuti. Padre di famiglia, sognatore, empatico, si definisce un centometrista ma è negato in qualsiasi sport, pur essendo fortemente competitivo. Allergico alle regole, adora il rischio, purchè si giochi come vuole lui.

SVENIMENTO, CAUSE E SINTOMI
Incidenti domestici: in cucina si rischia di più

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Potrebbe interessarti anche...

  • Chi si fa il gdpr campa 100 anni

    Chi si fa il gdpr campa 100 anni

    20 giugno 2019
  • E’ LA SICUREZZA CHE TI FA CORRERE PERICOLI

    E’ LA SICUREZZA CHE TI FA CORRERE PERICOLI

    28 marzo 2019
  • HAPPY HOUR  DAVVERO FELICI!

    HAPPY HOUR DAVVERO FELICI!

    24 luglio 2019

Categorie

  • Agendacafè
  • Cafènews
  • CafèPills
  • Cafèstory
  • Libri

Archivi

Articoli recenti

  • Quanto pesa un like? 28 settembre 2020
  • La Bellezza ci salverà? 12 agosto 2020
  • Lasciarsi andare è l’asana più difficile… 20 luglio 2020
  • Facebook
  • LinkedIn

Quin Cafè

©2021

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie.Accetta Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy